Acquedolci (Me): “Contro il genocidio a Gaza. Disertiamo il silenzio!”
Nel centro di Acquedolci una protesta contro il genocidio a Gaza
CONTRO il genocidio a Gaza: Disertiamo il Silenzio!
La società civile ad Acquedolci (Me) scende in campo a fianco della popolazione di Gaza assediata, affamata e bombardata. In piazza Giovanni Paolo II, l’Associazione Culturale Mediterraneo, Anbamed aps per la Multiculturalità, ARCI e CGIL organizzano giovedì 4 settembre, alle ore 18:30, un presidio artistico teatrale per dire no all’aggressione israeliana contro i civili palestinesi.
Monologo: “Gaza la guerra dei bambini”, interpretato da Donatella Ingrillì;
Performance teatrale: “Il vostro grido è la mia voce”, a cura di Mariangela Gallo.
Interpreti:
Franca Casaraona,
Nunziatina Spina,
Maria Di Nardo,
Amerigo Kashbur.
“Le tavole della legge”: Felicia Lo Cicero
Musicisti : Nikolai Blandi e Antonino Salerno
esposizione di quadri tematici di Alba la Mantia e Dario Fo.
Interverranno: Farid Adly, presidente ACM
Mariella Giambò, ACM.
Sono stati invitati a partecipare il sindaco, gli assessori e tutti i consiglieri comunali di maggioranza e opposizione.
L’organizzatrice dell’evento, Mariangela Gallo ha dichiarato: “Non possiamo stare in silenzio. Non possiamo permettere che la disperazione dell’impotenza ci faccia distogliere lo sguardo dalla barbarie umana. Il nostro impegno è quello di dare un contributo, anche se simbolico, contro il genocidio a Gaza. Se sei per la pace e rivendichi l’autodeterminazione di tutti i popoli, unisciti a noi il 4 settembre 2025, alle ore 18:30 ad Acquedolci, in piazza Giovanni Paolo II, per dire “Stop al genocidio” e “Libertà per la Palestina”. Facciamo sentire insieme la nostra voce.